Per assistenza
siev@izslt.it
06.79099444 - 06.79099325
USERNAME
PASSWORD
 
 SPAZIO LIBERO 245.07 GB

ATTENZIONE! SI COMUNICA AGLI UTENTI CHE AL FINE DI EVITARE SPIACEVOLI INCONVENIENTI LE RICHIESTE DI MODIFICA DEI VERBALI VERRANNO EFFETTUATE SOLO SE PERVENUTE TRAMITE MAIL, ALL'INDIRIZZO siev@izslt.it. SI PREGA DI INDICARE NEL TESTO DELLA MAIL IL NUMERO DI VERBALE E LA MODIFICA DA EFFETTUARE. SI RICORDA AGLI UTENTI CHE LA MAIL E' ATTIVA ANCHE PER OGNI ALTRO GENERE DI ASSISTENZA. GRAZIE PER LA COLLABORAZIONE.
27.03.2023
IMPORTANTE!!! Mod. 106 rev. 0: ISTRUZIONI PER IL PRELIEVO ED IL CONFERIMENTO DI CAMPIONI PER TUBERCOLOSI GAMMA-INTERFERON (ɣ-IFN). Visualizza il documento.
14.03.2023
Si comunica che, per la corretta registrazione dei 2 campioni, effettuati nello stesso giorno e sullo stesso capo, per la ricerca dell'Arterite Virale Equina, è SEMPRE necessario inserire manualmente i dati dei campioni, identificandoli, in maniera univoca, con l'aggiunta del n. di UC a fianco al microchip, separato da uno spazio (ES: 380271000000000 1). Al momento dell'accettazione verranno corretti dal personale e provvederemo alla correzione sul SIEV. Questo in quanto il sistema non consente la registrazione dello stesso campione e non è possibile modificare la procedura non essendo una pratica usuale.
10.05.2022
Si comunica che, come previsto dalla Nota del Min. Sal. del 05/04/2022 "Indicazioni operative in caso di Macellazione d'Urgenza fuori dal macello", è ora possibile inserire, solo per le Macellazioni d'urgenza, i campioni per le MACELLAZIONI SPECIALI D'URGENZA. Tramite questo motivo di campionamento, verranno richiesti sia l'esame batteriologico sia l'esame chimico per antibiotici. Per l’esame chimico per antinfiammatori, è necessario effettuare un ulteriore campionamento per PNR sospetto.
27.04.2022
Si comunica che dal giorno 27.04.2022 la funzionalità "Palmare" non sarà più supportata.
22.02.2022
Su indicazione della Regione Lazio, avvenuta informalmente il 4 febbraio scorso, si comunica che è stata disattivata la possibilità di selezionare tramite il portale SIEV la ricerca di antibiotici da muscolo in caso di macellazione d’urgenza nell’ambito del PNR. Le autorità sanitarie regionali provvederanno a revisionare la Determinazione regionale in vigore (27 marzo 2020, n. G03349) per adeguare la stessa alle indicazioni della Circolare Ministeriale prot. 1632 del 20.01.2022. I veterinari dei servizi sono tenuti, in caso di macellazione d’urgenza, ad effettuare due accessi SIEV: uno per trattamenti con cortisonici e AINS ed uno per esame batteriologico. Gli stessi dovranno inoltre produrre un verbale cartaceo modello PRIC per la ricerca di antibiotici, i cui esiti non saranno quindi attribuiti al PNR.
Viceversa, non vi sono cambiamenti rispetto alle procedure da adottarsi per la ricerca di antibiotici nell’ambito delle macellazioni regolari.
24.01.2022
CI E' STATO COMUNICATO CHE IL SERVIZIO DI IMPORTAZIONE, DALLA BDN, DEI DATI ANAGRAFICI DEGLI EQUIDI, E' STATO INTERROTTO, PERTANTO ANDRANNO INSERITI MANUALMENTE. IN ATTESA DI ULTERIORI COMUNICAZIONI DA PARTE DELL'ASSISTENZA DELLA BDN, PER L'UTILIZZO DI SERVIZI ALTERNATIVI, CI SCUSIAMO PER IL DISAGIO.
2020
IN CASO DI PROBLEMI DI VISUALIZZAZIONE DEI RAPPORTI DI PROVA, SI CONSIGLIA DI UTILIZZARE IL FORMATO .p7m, CLICCANDO SULL'ICONA . PER POTER VISUALIZZARE QUESTO TIPO DI FILE, E' NECESSARIA L'ISTALLAZIONE DEL PROGRAMMA DIKE GOSIGN

Rabies Reports
Anagrafe Nazionale
Liberi professionisti abilitati referti IZS
 
(C) 2018 S.I.E.V.
Sistema Informativo Epidemiologico Veterinario
Osservatorio Epidemiologico Veterinario Regione Lazio
Regione Lazio